Il piacere di ricevere gli amici offrendo loro tutto quello che per noi era il meglio ci ha sempre molto gratificato ed è per questo che abbiamo deciso di creare il nostro bed and breakfast “That’s Napoli”: il desiderio di estendere la stessa ospitalità ed accoglienza anche a turisti e viaggiatori della nostra città.
Abbiamo pensato di dare al nostro Bed & Breakfast il nome “That’s Napoli” perché trasmettesse la stessa briosa energia della famosa canzone di Dean Martin “That’s Amore” e fosse un piccolo compendio della Napoletanità, intesa come fantasia, passione, cultura, amore per le proprie tradizioni.
Così abbiamo scelto un luminoso appartamento in un antico palazzo del XVIII secolo, a via Trinità degli Spagnoli angolo via Toledo, proprio nel cuore di Napoli perché i nostri ospiti potessero raggiungere in pochi passi tutti i principali luoghi di interesse della nostra città: dal centro storico al lungomare, a Castel Sant’Elmo, palazzo Reale, il Teatro San Carlo ed anche il porto da dove partire per una gita a Capri, ad Ischia, Sorrento o Procida.
Abbiamo voluto che il nostro appartamento, completamente rinnovato nel 2016, fosse l’esempio di un’elegante casa napoletana: dove i mobili d’antiquariato appartenuti alle nostre famiglie rivivessero armoniosamente con il moderno; con spunti di autentica tradizione napoletana come le maioliche dipinte a mano dell’antica fabbrica Stingo, operante fin dal lontano 1700, che abbelliscono il pavimento delle zone comuni integrandosi con il getto moderno della polvere di magnesite spatolata a mano.